NAPOLI. Dalla voglia di creare un movimento motociclistico nuovo in Campania, ed in particolare nella città di Napoli, nasce nel gennaio del 2008 Napolimoto, community che annovera seicento iscritti che ogni giorno si relazionano e confrontano nel forum del sito www.napolimoto.it. Immancabili sono poi gli incontri settimanali, come quelli del sabato e della domenica, per vivere in pieno la propria passione: «Il sito – spiega Luigi Di Lecce, uno dei quattro amministratori della community – è fondamentale perché il web rappresenta una finestra sul mondo reale, un mezzo di comunicazione di massa, grazie al quale riusciamo a far incontrare le diverse esperienze degli iscritti. La nostra attività spazia su vari fronti, dagli incontri, alla promozione d’eventi motoristici di vario genere. Incentiviamo l’uso della moto in pista, e svolgiamo attività di sensibilizzazione sul corretto uso della stessa su strada, per combattere lo stereotipo del motociclista spericolato. Viviamo la nostra passione in modo puro, senza rivalità, ma all’insegna della fratellanza ed amicizia». Napoli è, purtroppo, una città ancora non a misura di centauro: «La nostra è una città complessa sotto vari aspetti. È assente una cultura motociclistica, e su questo aspetto stiamo lavorando. Mancano le piste, ma soprattutto mancano progetti lungimiranti per il rilancio del motociclismo». Tanti gli impegni che aspettano Napolimoto per i prossimi mesi: «Obiettivo principale è avvicinare sempre più motociclisti alla nostra realtà, per diffondere i principi sui quali la stessa si fonda».