Una serata all’insegna del Rock ‘n’ Roll quella organizzata da Sesto Autoveicoli il 25 gennaio nell’autosalone di Sesto San Giovanni, condita con uno spettacolo artistico sulle note dei più grandi successi di tutti i tempi e culminata con il reveal della Nuova Volkswagen T-Roc.

La nuova T-Roc introduce il marchio Volkswagen nel segmento delle crossover, con una vettura abbastanza compatta e il dinamismo di un SUV, con delle possibilità di personalizzazione mai viste prima per il marchio tedesco.

Dal punto di vista delle motorizzazioni T-Roc arriva sul mercato con diverse scelte, sia benzina che diesel, tutti sovralimentati e con l’obiettivo di ottimizzare efficienza e piacere di guida.

Per gli amanti del benzina troviamo le nuove motorizzazioni 1.0 TSI BlueMotion Technology a 3 cilindri da 115 CV e il 1.5 TSI ACT da 150 CV, con disattivazione attiva dei cilindri, mentre per quanto riguarda il diesel possiamo contare sul TDI 2.0 da 150 CV 4MOTION, disponibile sia con cambio manuale che automatico a doppia frizione DSG con 7 rapporti.

Particolare attenzione riposta sulla sicurezza, in quanto T-Roc offre i sistemi di assistenza alla guida più evoluti di serie, già sulla versione base. Troviamo infatti il Front Assist con rilevamento dei pedoni, che avverte il conducente e agisce sulla frenata in caso di rilevamento di una possibile collisione, il cruise control adattivo, che regola automaticamente la velocità e mantiene la distanza prestabilita dal veicolo che ci precede, il lane assist, che aiuta il conducente a mantenere l’auto nella corsia, e il sistema di rilevamento della stanchezza, che rileva se siamo particolarmente stanchi e ci suggerisce quando è il caso di fare una pausa.

Non mancano le novità anche dal punto di vista multimediale, con un infotainment di nuova generazione che beneficia di display più grandi e definiti e con l’App-Connect disponibile di serie su tutta la gamma, a vantaggio dell’integrazione con il mondo mobile e con la possibilità di utilizzare le app del proprio smartphone sul display dell’auto.
Inoltre, grazie all’Active Info Display, è possibile personalizzare le informazioni a disposizione del conducente in fase di guida.

Infine, per gli amanti della guida sportiva, segnaliamo la possibilità di equipaggiare la propria T-Roc con la regolazione adattiva dell’assetto DCC e lo sterzo progressivo, che ci consentono rispettivamente di variare la taratura delle sospensioni e la risposta dello sterzo in base al proprio stile di guida.

Reveal della nuova Volkswagen T-Roc all’insegna del Rock ‘n’ Roll