Alla vigilia della prima giornata del NatWest 6 Nazioni 2018 tra l’Italia ed Inghilterra, Renault Italia ha siglato l’accordo di rinnovo della partnership con la Federazione Italiana Rugby.
Nella gremita sala stampa dello Stadio Olimpico di Roma, il Presidente della Federazione Italiana Rugby, Alfredo Gavazzi, e dal Direttore Generale di Renault Italia Bernard Chrétien, hanno siglato il contratto che consentirà alla Casa francese di assumere per il secondo anno consecutivo la qualifica di sponsor ufficiale della Nazionale Italiana di Rugby.
Nel corso della conferenza Francesco Fontana Giusti – Direttore Comunicazione & Immagine Renault Italia – ha ribadito di fronte a noi giornalisti il legame tra la Marca transalpina e lo sport inteso come spirito di aggregazione che rafforza l’anima sportiva di Renault. Da sempre impegnata nello sport automobilistico, la Casa francese si lega al mondo della palla ovale incamerando i valori della passione, dell’impegno, dello spirito di squadra che contraddistingue il Rugby.
Dopo il successo delle due operazioni realizzate nel 2017 in collaborazione con la FIR, The Dream Cradle – il prototipo della prima base per navicella concepita per riprodurre il cullare tipico di un viaggio in auto anche a casa propria – e Suite Mégane Grand Coupé, la Casa della Losanga ha lanciato per l’occasione la Kadjar Sport Edition, una versione ancora più sportiva e robusta del Crossover di segmento C, che ha attirato gli sguardi del pubblico all’interno del villaggio “Terzo tempo”.
Proprio per comprendere l’essenza dello sport ideato da William Webb Ellis, la Renault ha regalato ai noi giornalisti la possibilità di vedere in azione i talenti dell’Italrugby. A margine dell’incontro con la stampa, abbiamo potuto vivere da vicino il lavoro svolto da Sergio Parisse e compagni, impegnati nell’allenamento pre-partita in vista dell’impegno con la temibile Inghilterra. Nonostante la pioggia torrenziale caduta sul terreno di gioco dello stadio Olimpico, il Captain’s Run di rifinitura svolto dagli Azzurri ha permesso a noi media di “stampo automobilistico” di prendere confidenza con la palla ovale e i suoi protagonisti, che non si sono sottratti alle domande degli improvvisati ospiti.
Da segnalare che al termine della conferenza stampa, i riflettori si sono spostati nello stand di Renault Italia, dove abbiamo assistito alla consegna delle chiavi di due dei trentadue veicoli che costituiranno la flotta Renault che sarà utilizzata dallo staff tecnico azzurro. Sotto lo sguardo divertito di Alessandro Zanni – che in occasione del test-match tra la Nazionale Italiana Rugby e l’Inghilterra ha raggiunto le 100 caps con la maglia azzurra – e del Capitano Sergio Parisse, al Presidente della Federazione Italiana Rugby, Alfredo Gavazzi, ed al Mister O’Shea sono state donate un Nuovo Renault Koleos e una Renault Talisman, vetture che abbiamo potuto osservare da vicino nel villaggio allestito per l’occasione.
Le emozioni per noi giornalisti sono proseguite l’indomani, con Renault Italia che ha offerto la possibilità di seguire la partita dell’Italrugby dalla Tribuna Tevere. In uno Stadio Olimpico esaurito e in un clima di grande festa, gli azzurri si sono battuti con onore contro i Campioni in carica dell’Inghilterra, che hanno messo in mostra una fisicità devastante. Sostenuti da un notevole numero di tifosi, i giocatori d’oltremanica ci hanno esaltato per prestanza atletica e spirito di squadra, non risparmiandosi in nessun contatto di gioco, aspetto che sicuramente ha più impressionato noi media delle quattro ruote.
Per la cronaca, sebbene gli Azzurri abbiano chiuso il primo tempo a una sola meta di distanza, nel finale la squadra britannica ha dilagato vincendo per 46 a 15.
Si entra in campo con Renault Italia e la Federazione Italiana Rugby