I piloti del WorldSBK sono scesi in pista sul circuito portoghese di Portimao per l’ultima tornata di prove prima di volare in Australia dove il 22 febbraio inizierà la stagione.

Nonostante la presenza del sole, il forte vento e le basse temperature dell’asfalto hanno costretto alcuni team a rivedere il programma che avevano pensato per la due giorni di prove.

A comandare la graduatoria è stato il solito Jonathan Rea in sella alla ZX-10RR del Kawasaki Racing WorldSBK Team, protagonista anche di una scivolata negli ultimi minuti della seconda sessione. Il nord-irlandese ha cercato il miglior setup possibile per la sua Kawasaki, mentre d’altra parte del box Leon Haslam ha lasciato Portimao più che soddisfatto facendo registrare il quarto tempo.

Dopo Jerez, anche in Algarve l’unico pilota che è riuscito ad avvicinarsi a Rea è stato Alex Lowes. Il britannico del Pata Yamaha WorldSBK Team ha chiuso i test a meno di un secondo di distacco dal leader dei test, precedendo il suo compagno di squadra Michael van der Mark, che ha terminato il programma di lavoro con il quinto tempo.

Sono stati consistenti i progressi fatti dai piloti del Aruba.it Racing – Ducati, Chaz Davies e Alvaro Bautista. Entrambi i piloti hanno provato diversi tipi di gomme e vari aspetti tecnici della nuova Panigale V4 R, con lo spagnolo che è stato capace di concludere il day2 terzo assoluto, nonostante il circuito fosse completamente nuovo per lui. Il suo compagno di squadra, non in perfetta forma a causa di dolori alla schiena, ha inanellato solo 42 giri finendo con l’11° crono.

E’ proseguito il lavoro del BMW Motorrad WorldSBK Team, con Tom Sykes che è riuscito a piazzare la nuova moto della casa tedesca in sesta posizione. Anche l’altro pilota BMW Markus Reiterberger ha lavorato sulla geometria della moto, concludendo col decimo tempo.

Il campione in carica della Supersport Sandro Cortese ed il campagno di box nel GRT Yamaha WorldSBK, Marco Melandri, hanno terminato in settima e ottava piazza, davanti a Toprak Razgatlioglu (Turkish Puccetti Racing).

Sono stati due giorni impegnativi ma preziosi per conoscere la Panigale V4 R per i due piloti clienti Ducati, Michael Rinaldi (BARNI Racing Team) ed Eugene Laverty (Team Goeleven). Il pilota italiano ha chiuso con la 12° posizione davanti al nord-irlandese che ha ancora tanto lavoro da fare insieme alla sua squadra.

Chiude col 14° crono, Alessandro Delbianco che ha lavorato allo sviluppo della sua Honda CBR1000RR e che sta ancora prendendo confidenza con la WorldSBK.

WorldSBK – Rea si conferma il più veloce anche nei test di Portimao