Andrea Levy, presidente della manifestazione che si svolgerà a Torino dal 19 al 23 giugno, ha presentato le novità nel Salone d’Onore del Castello del Valentino, insieme agli assessori del Comune di Torino Paola Pisano (Innovazione e Smart City), Alberto Sacco (Turismo e Commercio), e al Vice Rettore del Politecnico di Torino, Juan Carlos De Martin, delegato per la Cultura e la Comunicazione. A moderare l’incontro Claudio Micalizio, giornalista di Radio Montecarlo, radio ufficiale di Parco Valentino anche nel 2019.

Tra le anticipazioni, la notizia che sarà un’auto a guida autonoma a tagliare il nastro durante la giornata inaugurale, mercoledì 19 giugno 2019, come racconta lo stesso Andrea Levy: “Parco Valentino evolve e si conferma l’evento di riferimento per il sistema automotive e di trasporti italiano: quest’anno i temi della mobilità integrata saranno al centro dell’attenzione, con la demo di guida autonoma, con il Focus auto elettriche e con l’esposizione del nuovo modello di treno regionale Trenitalia. Le grandi protagoniste saranno le oltre 40 case automobilistiche e centri stile, che porteranno le loro novità tra il pubblico dal 19 al 23 giugno, ma Parco Valentino quest’anno apre ai nuovi settori: debutterà la nautica con Nadir Yachts che porterà a Torino, in anteprima mondiale, il Titanium 40, uno yacht innovativo dal design automobilistico, e ci sarà ampio spazio per il settore motociclistico con la partecipazione di Yamaha che, insieme a Honda e Suzuki, farà la gioia degli appassionati delle due ruote. Mai come quest’anno ci saranno collezionisti internazionali che porteranno a Torino la passione per l’automobile con sfilate e meeting che coinvolgeranno tutta la città”.

Il sogno e le emozioni della Formula 1 danno appuntamento alle 20 di mercoledì 19 giugno, quando la Ferrari Formula 1 di Michele Alboreto inaugurerà il circuito dinamico cittadino sfilando per le strade del centro, la prima di uno slot di monoposto che hanno fatto la storia del Mondiale grazie alla collaborazione con Gian Carlo Minardi, fondatore dell’omonima scuderia protagonista in F1 dal 1985 al 2005 e organizzatore della kermesse Historic Minardi Day.

Nel Cortile del Castello del Valentino saranno esposte dalle prime ore del mattino, oltre alle vetture della President Parade, le automobili dei collezionisti internazionali invitati alla manifestazione: Lamborghini Miura, Lancia Stratos, Ferrari LaFerrari, Maserati MC12, McLaren Senna, Delta Futurista, Pagani Huayra BC e Bugatti Chiron.

Saranno oltre 40 i brand presenti agli eventi di Parco Valentino 2019, a oggi hanno confermato la loro presenza: Abarth, Alfa Romeo, Audi, BMW, Bugatti, Chevrolet, Citroën, Dallara, DR, Fiat, GFG Style, Honda, Italdesign, Jaguar, KIA, Lancia, Lexus, Mazda, Mercedes-Benz, Militem, Mitsubishi, Nadir Yachts, Pagani, Pininfarina, Porsche, RAM, SsangYong, SEAT, Škoda, Smart, SPICE-X, Studiotorino, Suzuki, Tesla, Toyota, Trenitalia, UP Design, XEV e Yamaha mentre si attendono nei prossimi giorni ulteriori conferme di partecipazione.

oltre 40 brand, guida autonoma, Focus auto elettriche e sfilata di Formula 1 per le strade della città