Si conclude con una straordinaria tripletta Kawasaki il settimo round del Mondiale Superbike, che si è svolto sul tracciato romagnolo del Misano World Circuit. A trionfare è stato Jonathan Rea, che in sella alla ZX-10RR è riuscito a battere il coriaceo Toprak Razgatlioglu, protagonista di una gara da ricordare, e Leon Haslam, sulla seconda “verdona” del KRT.

In particolare il giovane talento turco non ha reso facile la prova al nord irlandese, contendendogli la vittoria fin sotto la bandiera a scacchi. Il pupillo di Kenan Sofuoglu ha mancato il gradino più alto del podio per soli tre decimi, ma ha mostrato il suo talento guidando Gara2 per oltre metà prova, ed incrociando le traiettorie con il Campione del Mondo in un ultimo attacco a poche curve dalla fine.

Per Rea quello ottenuto a Misano in Gara2 è stato un successo pesantissimo in chiave campionato, che replica il trionfo della prima manche e lo porta ad appena 16 punti dal leader della classifica generale Alvaro Bautista. Lo spagnolo è risultato vincitore nella Superpole Race ma non è riuscito a colpire il bersaglio grosso a causa di una scivolata nel corso del terzo giro alla “Rio”. Ripartito, l’alfiere dell’Aruba.it Ducati ha comunque raccolto i due punti del quattordicesimo posto, che sommati al successo della gara del mattino consentono a Bautista di rintuzzare gli attacchi di Rea.

Dopo la pioggia del sabato, la tensione non è comunque mancata anche nelle prove domenicali, con scivolate eccellenti, come quella di uno spento Chaz Davies, che ha inaugurato la sequenza nella Superpole Race al “Carro”, di Sandro Cortese, due volte a terra, e per finire di Jonathan Rea, caduto al “Tramonto” nella prova del mattino ma comunque quinto al traguardo.

Domenica positiva per Leon Haslam, due volte terzo, mentre Alex Lowes, quarto in Gara2, non è riuscito a ripetere la seconda piazza del mattino.

Il circus del WorldSBK ora si trasferirà a Donington Park, dove nel weekend del 7 luglio si svolgerà l’ottavo round stagionale.

Foto: Bonora Agency

WorldSBK – In Gara2 Jonathan Rea guida la tripletta Kawasaki. Cade Bautista