Dopo essere stato protagonista di una delle rimonte più memorabili delle competizioni motociclistiche, Jonathan Rea ha finalmente chiuso i conti, ottenendo a Magny Cours il suo quinto titolo iridato nel WorldSBK.

Il pilota di Ballymena, in Irlanda del Nord, ha surclassato anche in Francia il suo rivale più diretto nella lotta al titolo, quell’Álvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) che aveva impressionato tutti a inizio stagione e che aveva fatto dire a molti che eravamo all’inizio dell’era del numero 19. Ma il rider del Kawasaki Racing Team WorldSBK non ha mai desistito, accumulando rapidamente un vantaggio di 61 punti sull’avversaio e conquistando il suo quinto titolo con due round ancora da disputare.

Rileggendo la stagione 2019, i test pre stagione avevano dimostrato che Rea sarebbe stato uno dei pretendenti per il titolo, ma tutto è cambiato arrivando a Phillip Island quando Bautista è stato eccezionale, vincendo le tre gare e lasciando Rea e il compagno di squadra Leon Haslam a lottare per le altre posizioni del podio. Buriram ed Aragon hanno confermato questo trend, con l’alfiere della Kawasaki costretto ad accontentarsi della seconda posizione.

A secco di successi anche nel quarto round di Assen, e staccato di 53 punti, ad Imola sono arrivate le prime vittorie del 2019, ma è a Jerez che è iniziata la vera rimonta, con Bautista a terra in Gara2 e Rea ancora secondo.

A Misano con la pioggia Rea è riuscito a ridurre la distanza dal rivale Ducati a soli nove punti, anche se una caduta nella Superpole Race ha riportato il trend a favore di Bautista. Il passo falso dello spagnolo in Gara 2 ha replicato quanto già successo a Jerez, con Rea in trionfo con il quinto primo posto dell’anno in tasca.

La tappa successiva di Donington Park ha visto il ritorno di Rea in testa alla classifica del campionato: con Bautista out, il pilota Kawasaki ha vinto senza problemi, rafforzando la sua leadership nella gara di domenica.

Il sogno è continuato a Laguna Seca mentre Bautista continuava a essere vittima di un incubo. Due vittorie e un secondo posto per Rea insieme a tre zeri dello spagnolo hanno portato l’irlandese a 57 punti di vantaggio nel giro di 24 ore e metà del titolo mondiale nelle sue mani.

Il rientro dalla pausa estiva ha visto il ritorno alla vittoria di Bautista a Portimao, ma con le due vittorie di Rea il margine in classifica si è attestato a 91 punti a tre gare dalla fine.

Avendo bisogno di uscire dal fine settimana di Magny Cours con 125 punti di vantaggio per conquistare il suo quinto titolo, poteva sembrare difficile chiudere i giochi in Europa ma così non è stato. La caduta di Bautista in Gara2, il doppio successo di Toprak Razgatlioglu e un super Rea, hanno scritto l’epilogo della stagione europea del WorldSBK, che ora si sposterà in Argentina e poi in Qatar, a fine ottobre, per l’ultimo atto di una stagione imprevedibile.

L’articolo WorldSBK – A Magny Cours Jonathan Rea conquista il quinto titolo iridato del WorldSBK proviene da ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori.

WorldSBK – A Magny Cours Jonathan Rea conquista il quinto titolo iridato del WorldSBK