Kawasaki, Yamaha e Ducati si sono divise le vittorie del terzultimo appuntamento del WorldSBK sul Circuit de Barcelona-Catalunya. Per la prima apparizione in terra catalana, il mondiale delle derivate di serie ha offerto tre gare equilibrate, ma che di fatto spianano sempre di più la strada verso il sesto titolo di Jonathan Rea.
Il nord irlandese ha capitalizzato al massimo un weekend che non sempre lo ha visto come il più veloce, ma il fatto di dover vestire i panni del ragioniere non ha intaccato la voglia di vittoria del portacolori del KRT, giunto a due round dal termine con un vantaggio di punti (+51) e psicologico nei confronti di Scott Redding di tutto rispetto.
Proprio il Campione del Mondo in carica ha dominato Gara1, prendendo il comando delle operazioni sin dai primi metri, ed imprimendo un ritmo insostenibile per gli avversari. La bandiera a scacchi ha sancito il nono successo stagionale di Rea, il 97 in Superbike, che ha così rafforzato la leadership in classifica generale ai danni di Redding, giunto secondo. Il britannico dell’Aruba.it – Ducati, impotente nei confronti del rivale del Kawasaki Racing Team, ha preceduto sul traguardo il compagno di squadra Chaz Davies, autore di una bella rimonta, e Michael Van der Mark, quarto.
Il pilota olandese del team Pata Yamaha si è prontamente riscattato la domenica mattina, conquistando la vittoria nella Superpole Race. L’alfiere della Casa di Iwata, che non esultava da Gara 2 di Jerez dell’anno scorso, ha così regalato alla Casa dei Tre Diapason il successo numero 80 nel WorldSBK, precedendo Rea e Loris Baz, in sella alla R1 del Ten Kate Racing. Disdetta per Alvaro Bautista, con lo spagnolo del Team HRC vittima di un brutto highside alla curva 4 quando era al comando.
In Gara2 i valori si sono nuovamente ribaltati: Chaz Davies ha sfoderato una prova maiuscola, conquistando la prima vittoria stagionale davanti alla R1 di Van der Mark, il solo che nelle prime fasi di gara ha tentato di contenere il gallese della Ducati. La vera sorpresa della seconda manche è stato l’americano Garrett Gerloff, terzo sotto la bandiera a scacchi nonostante un errore in curva 10. Il rookie statunitense del team GRT Yamaha ha preceduto Jonathan Rea, in sofferenza dopo una partenza stentata, che è riuscito comunque ad incrementare il vantaggio nella classifica iridata su Redding, solo sesto al traguardo.
Il prossimo appuntamento è per il 3 e 4 ottobre a Magny-Cours, in Francia, per il penultimo round della stagione prima del gran finale di Portimao.
L’articolo WorldSBK, Catalunya – Redding non incide, Rea vede il titolo proviene da ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori.
WorldSBK, Catalunya – Redding non incide, Rea vede il titolo