La lotta per la conquista del titolo di Campione del Mondo WorldSBK 2021 ha infiammato nel weekend il Circuito San Juan Villicum. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) e Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) hanno regalato al pubblico argentino un testa a testa che alla fine ha premiato il turco, che ora ha 30 punti di vantaggio in classifica sul britannico. Quando manca un solo round al termine del Campionato, il portacolori della Casa di Iwata è riuscito ad allungare anche sul piano delle vittorie stagionali, 13 contro 11, grazie alle affermazioni tutt’altro che scontate in Gara1 e nella Superpole Race.

Ago della bilancia per la lotta al titolo si è confermato Scott Redding (Aruba.it Racing – Ducati), che nel più classico dei fine settimana “in crescendo”, ha steso la concorrenza conquistando Gara2. L’alternanza di risultati dell’inglese ha però pesantemente influenzato l’annata dell’ex pilota della MotoGP, che in Argentina ha chiuso matematicamente le sue speranza iridate.

Per Redding l’inizio del weekend oltreoceano è stato ottimo, con la conquista della Superpole, ma una scivolata in curva 1 al primo giro lo ha fatto precipitare in coda al gruppo. Gara1 è andata quindi nelle mani di Razgatlioglu, che ha festeggiato nel migliore dei modi i suoi 25 anni, con Rea – in pista con una speciale livrea Kawasaki in stile anni ’90 – sul secondo gradino del podio ad oltre 5 secondi. Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) ha completato la top3, conquistando il decimo podio in carriera dopo aver superato Axel Bassani (Motocorsa Racing) a metà gara. Il rookie veneto, scattato per la prima volta in carriera nel WorldSBK dalla prima fila, si è dovuto poi accontentare della quinta piazza, preceduto anche da Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK).

La Superpole Race sul Circuito San Juan Villicum si è decisa in volata con la vittoria di Razgatlioglu, che ha beffato la Ducati di Redding per 46 millesimi. Il pilota del Pata Yamaha with Brixx WorldSBK ha comandato la gara sin dalla prima curva, mentre un errore al terzo giro del poleman Scott Redding si è rivelato cruciale ai fini del risultato finale. Dal canto suo Rea, scattato dalla quinta casella, si trovato subito in lotta per un posto sul podio, risultato ottenuto al termine dei 10 giri davanti ad un sempre più convincente Bassani. La top5 è stata completata da Michael van der Mark (BMW Motorrad WorldSBK Team), ad oltre otto secondi dal vincitore.

Gara2 è stata accesissima con i “tre tenori” in battaglia. Rea, Redding e Razgatlioglu si sono scambiati più volte le posizioni di vertice, mentre Bassani è stato grande protagonista lottando per un posto sul podio. Il sorpasso chiave della gara lo ha compiuto Redding al decimo giro, scavalcando Razgatlioglu. Superato il leader del Campionato, il britannico è riuscito a staccare il gruppo, mentre alle sue spalle è proseguita la lotta a tre tra Razgatlioglu, Rea e Bassani. Solo al 16° giro Rea è riuscito a prevalere sul rivale turco, conquistando il secondo gradino del podio e recuperando punti preziosi in classifica su Razgatlioglu. Quarta e quinta piazza per Bassani e Rinaldi, che hanno completato un weekend da incorniciare.

La lotta per il titolo si deciderà quindi in Indonesia, nell’ultimo round del WorldSBK sul Mandalika International Street Circuit, dal 19 al 22 novembre.

L’articolo WorldSBK – Razgatlioglu festeggia a San Juan, ma Rea non molla proviene da ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori.

WorldSBK – Razgatlioglu festeggia a San Juan, ma Rea non molla