Due giorni di test per alcuni team e piloti del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike sull’Autodromo Internacional do Algarve hanno aperto il 2022 delle derivate dalla serie.
A tenere banco sono stati i due favoriti al titolo mondiale 2022, Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) e Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK), che sui sali e scendi portoghesi sono stati gli unici a girare sotto l’1’40” con gomme da tempo.
Al termine della due giorni a segnare il best lap è stato il Campione del Mondo in carica Razgatlioglu, sebbene Rea sia stato il primo a girare in 1’39” grazie a un ottimo 1’39.851. Al calare della bandiera a scacchi solo 235 millesimi hanno diviso i due, con il turco che ha fermato il cronometro sul 1’39.616, quasi mezzo secondo al di sotto del tempo realizzato dallo stesso Razgatlioglu nel 2021 che gli è valso la pole position.
Terzo tempo per il cavallo di ritorno Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati), che ha continuato il suo percorso di riadattamento alla Ducati. Nonostante una caduta in curva 8, lo spagnolo ha completato la top3 con 1’40.055. Oltre a trovare la giusta posizione in sella sulla sua Ducati Panigale V4 R, Bautista ha avuto modo di provare un nuovo forcellone e un serbatoio più piccolo che meglio si adatta alla sua statura.
Dopo una stagione travagliata per via di numerosi infortuni, Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) si è issato al quarto posto con un buon 1’40.335, circa tre decimi meglio di Andrea Locatelli (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) che ha lavorato su alcune novità di elettronica. Il suo miglior crono è stato un 1’40.674.
Il più veloce tra gli Indipendenti è stato Philipp Oettl (Team GoEleven), che, nonostante una innocua caduta in curva 1, ha chiuso con 1’41.061 come miglior tempo. Settima posizione per Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) che ha preceduto Christophe Ponsson (Gil Motor Sport-Yamaha) ed il rookie Luca Bernardi (Barni Spark Racing Team), alla prima apparizione in sella dopo il brutto infortunio riportato a Magny-Cours nel corso della gara della Supersport.
L’articolo WorldSBK, Test Portiamo – Razgatlioglu e Rea a passo di record proviene da ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori.
WorldSBK, Test Portiamo – Razgatlioglu e Rea a passo di record