Il weekend del Motul Fim Superbike World Championship – Emilia-Romagna Round è entrato ufficialmente nel vivo con la vittoria di Gara1 di Alvaro Bautista e dell’Aruba.it Racing – Ducati. Sul Misano World Circuit il pilota di Talavera De La Reina ha messo la firma sul successo numero cinque in stagione grazie ad una gara ben gestita, frutto di un ritmo incessante che ha fiaccato ad uno ad uno tutti gli avversari.

Dopo aver fissato il nuovo record del “Marco Simoncelli” nella Superpole del mattino, con il crono di 1’33″328, lo spagnolo della Casa di Borgo Panigale ha gestito al meglio Ducati Panigale V4R #19, lasciando sfogare prima Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) e poi Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK).

Dopo l’avvio fulminante del turco, ben presto scavalcato sia da Bautista che dal nordirlandese, la gara si è incentrata sul duello tra il sei volte Campione del Mondo ed il pilota Ducati. La svolta è avvenuta subito dopo metà corsa, quando Bautista è riuscito a scavalcare Rea al Curvone, mentre Razgatlioglu, fino a quel momento terzo, ha dovuto abbandonare la sua R1 sul rettilineo di partenza per un guasto tecnico.

Una volta in testa lo spagnolo di Casa Ducati non ha più avuto problemi a gestire avversari e ritmo, tagliando il traguardo con cinque secondi di vantaggio su Rea, e ben otto sul compagno di squadra nell’Aruba.it Racing Micheal Ruben Rinaldi, terzo e primo pilota italiano al traguardo. Il romagnolo ha lottato a lungo con il bellunese Axel Bassani, quarto sotto la bandiera a scacchi, che in sella alla Panigale V4R del Motocorsa Racing si è aggiudicato la classifica riservata ai team indipendenti.

Quinta piazza per Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK), protagonista di un buon recupero dopo essere precipitato in ottava posizione, che ha preceduto il bergamasco Andrea Locatelli (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) autore di una gara senza sussulti.

Il paddock del mondiale riservato alle derivate di serie, tornato a popolarsi come non mai, ha potuto così festeggiare la leadership iridata di Bautista, che ora guida la graduatoria con 186 punti, ben 22 lunghezze in più di Rea e 77 su Razgatlioglu.

Domani si replica con la Superpole Race alle ore 11, e con la Race 2, che vedrà spegnere i semafori alle 15:15.

Foto: Bonora Agency

L’articolo WorldSBK – Bautista suona la carica in Gara1. Rinaldi a podio proviene da ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori.

WorldSBK – Bautista suona la carica in Gara1. Rinaldi a podio