Fine settimana davvero indimenticabile per Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) al Misano World Circuit “Marco Simoncelli”. Dopo aver conquistato la manche del sabato, lo spagnolo ha vinto in maniera schiacciante anche la Race 2 del Round Pirelli dell’Emilia-Romagna del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike.

Nell’unica gara italiana del calendario WorldSBK, Bautista e la Ducati hanno piazzato un 1-2 perentorio, che ha consentito all’ex iridato della 125cc di portare a 22 i successi tra le derivate di serie – sesta affermazione in stagione – mentre la Casa bolognese ha raggiunto le 382 vittorie in Superbike, 34 di queste ottenute a Misano.

In casa Aruba.it Racing – Ducati è festa grande per il round casalingo sul “Marco Simoncelli”, non solo perchè il pilota di Talavera De La Reina ha portato a 36 i punti di vantaggio nei confronti del rivale nella lotta per il titolo Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK), ma anche per il terzo posto di Michael Ruben Rinaldi, che ha ripetuto il positivo risultato di Gara 1. Sulla stessa pista che lo vide vincitore nel 2021, il pilota romagnolo ha anche aiutato il proprio compagno di squadra, precedendo sul traguardo la Ninja di Rea, che si è visto sfilare punti preziosi in chiave iridata.

Tra le due quattro cilindri di Borgo Panigale sul podio di Gara 2 si è inserito Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK). Dopo il ritiro di sabato, oggi il turco ha finalmente potuto festeggiare il primo successo stagionale nella Superpole Race del mattino, precedendo Bautista e Rea, ma nulla ha potuto contro lo strapotere del leader del Mondiale nella Race 2. Nella prima parte della manche il turco ha ribattuto colpo su colpo agli attacchi della Panigale V4 numero 19, ma al termine dei 21 giri ha accusato un ritardo di oltre 7 secondi di distacco dal vincitore. Dopo lo zero di Gara 1, per il Campione del Mondo in carica la strada si fa in salita, e la possibilità di ripetersi in chiave iridata si allontana sempre più: ora sono ben 79 i punti di ritardo da Bautista.

La top5 è stata completata Iker Lecuona (Team HRC), mentre il suo compagno di squadra Xavi Vierge, ottimo quarto nella Superpole Race, è finito al Centro Medico dopo una brutta caduta al Curvone. Da segnalare che il vincitore tra i piloti Indipendenti è stato Axel Bassani, in sella alla Panigale del Motocorsa Racing, ottimo settimo assoluto dopo una gara convincente.

Va in archivio così un fantastico weekend sul Misano World Circuit, con oltre 65.000 spettatori che hanno potuto assistere alle evoluzioni del Circus del WorldSBK, per un appuntamento che da oltre 30 anni vive sul “Marco Simoncelli” una delle tappe più attese della stagione.

I protagonisti del Mondiale riservato alle derivate dalla serie torneranno in pista per il quinto round stagionale dal 15 al 17 luglio sullo storico tracciato britannico di Donington Park.

Foto: Bonora Agency










L’articolo WorldSBK – Bautista fa doppietta a Misano ed è fuga mondiale proviene da ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori.

WorldSBK – Bautista fa doppietta a Misano ed è fuga mondiale