Fine settimana storico per il Team Aruba.it Racing – Ducati e per Alvaro Bautista. Lo spagnolo è il nuovo Campione del Mondo WorldSBK. Piegata la resistenza Toprak Razgatlioglu, che in Indonesia firma una tripletta
Al termine di una stagione affrontata con grandissima costanza di risultati, e dopo intensi duelli con gli avversari, Alvaro Bautista ha conquistato con merito il titolo iridato 2022 del WorldSBK. Lo spagnolo del Team Aruba.it Racing – Ducati ha chiuso i giochi con un weekend di anticipo in occasione del Round Pirelli di Indonesia, andato in scena al Pertamina Mandalika International Street Circuit.
Il ritorno a Borgo Panigale dopo due anni sofferti in Honda, ha consentito al pilota di Talavera de la Reina di festeggia il primo titolo tra le derivate di serie, a quasi 38 anni. Dopo aver mancato l’alloro con Ducati nel 2019, vincendo 11 gare di fila, ora Bautista può festeggiare la sua corona mondiale grazie a 14 vittorie e 29 podi in 33 gare, succedendo a Carlos Checa tra i piloti iridati in sella alle moto della Casa di Borgo Panigale.
Per il piccolo spagnolo si tratta del secondo mondiale in carriera, dopo quello conquistato nel 2006 in 125cc. Un traguardo esaltante per Alvaro che scrive così una pagina di storia del motociclismo: dopo John Kocinski e Max Biaggi, infatti, il pilota di Talavera è il terzo ad aver festeggiato il titolo di Campione del Mondo sia nel paddock di MotoGP, che in quello di WorldSBK.
E’ il coronamento di un sogno anche per il Team Aruba.it Racing – Ducati che dal 2015 rappresenta Borgo Panigale nella classe regina delle derivate dalla serie. Per Ducati è il quindicesimo titolo piloti in WorldSBK, record assoluto per la competizione: dal primo alloro ottenuto da Raymond Roche nel 1990 con la Ducati 851, fino al 2011 con l’affermazione di Carlos Checa in sella alla Ducati 1098R. Dopo undici anni di attesa, quindi, Alvaro Bautista e la Ducati Panigale V4R del team Aruba.it Racing – Ducati riportano Borgo Panigale sul gradino più alto del Campionato del Mondo Superbike.
Il verdetto della pista ha visto la tripletta di Toprak Razgatlioglu, dominatore di una poco entusiasmante Gara1 dall’inizio al traguardo, con secondo Bautista, e terzo posto per il sei volte Campione del Mondo Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK).
Nella Superpole Race il turco della Yamaha è riuscito a conquistare la testa della corsa al sesto passaggio, mantenendo la posizione fino alla bandiera a scacchi. Secondo posto per Rea, mentre terza piazza per un ottimo Andrea Locatelli (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK). Giù dal podio il neo Campione Alvaro Bautista, mentre con il quinto posto Axel Bassani (Motocorsa Racing) su Ducati, è il miglior pilota dell’anno tra quelli dei team privati.
Molto animata Gara 2. Ancora una volta il quartetto di testa composto da Jonathan Rea, Toprak Razgatlioglu, Andrea Locatelli e Alvaro Bautista ha fatto gara a sé rispetto al resto del gruppo. Spettacolare il duello tra il turco della Yamaha e lo spagnolo, che hanno dato vita ad una serie di sorpassi per il primo posto. Alla fine ad avere la meglio è stato Toprak Razgatlioglu ma a Bautista è bastato il secondo posto per laurearsi Campione del Mondo 2022. Terzo gradino del podio per Jonathan Rea.
I piloti del WorldSBK torneranno in pista già nel prossimo weekend per l’ultimo round stagionale a Phillip Island, in Australia.
L’articolo WorldSBK – Alvaro Bautista è Campione del Mondo WorldSBK. Tripletta di Razgatlioglu in Indonesia proviene da ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori.
WorldSBK – Alvaro Bautista è Campione del Mondo WorldSBK. Tripletta di Razgatlioglu in Indonesia