Per il team Aruba.it Racing – Ducati sarebbe stato impossibile pensare ad un finale di stagione più entusiasmante. Alvaro Bautista non si è accontentato del titolo piloti vinto in Indonesia, e in Australia ha regalato alla Casa di Borgo Panigale altre straordinarie emozioni
L’ultimo round della stagione 2022 di WorldSBK, il Grand Ridge Brewery d’Australia sul fantastico tracciato di Phillip Island, ha regalato ad Alvaro Bautista e al team Aruba.it Racing – Ducati altre grandi soddisfazioni.
Grazie al quinto posto in Gara1 del pilota spagnolo, Ducati è riuscita a conquistare quel titolo Costruttori che le mancava dal 2011, mentre il team Aruba.it Racing – Ducati ha fatto suo il Mondiale per squadre. Per Borgo Panigale si tratta del 18° titolo Costruttori, arrivato grazie al contributo di Bautista, autore di 16 successi stagionali, di Michael Ruben Rinaldi e del miglior pilota Indipendente Axel Bassani (Motocorsa Racing).
In una Gara1 caratterizzata dalla variabilità delle condizioni atmosferiche, a trionfare è stato Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK), tornato sul gradino più alto del podio dopo sei mesi. Il sei volte iridato ha colto l’attimo giusto per il pit stop per montare le slick, assecondato al meglio dal team KRT, mentre il rivale Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK), secondo al traguardo, ha perduto tempo prezioso al pit, rinunciando alla lotta per il successo. L’ottimo lavoro svolto ai box da parte della squadra Kawasaki ha regalato il terzo gradino del podio ad Alex Lowes, mentre, come detto, il quinto posto conquistato da Bautista ha posto l’Aruba.it Racing – Ducati sul tetto del mondo.
Un’improvviso acquazzone ha invece bagnato la pista pochi minuti prima della partenza della Superpole Race. Decisiva, quindi, si è rivelata la scelta dei pneumatici, con Alvaro Bautista che ha optato per una scelta coraggiosa di correre con le gomme slick. Nei primi giri il pilota spagnolo – partito dalla Pole Position – ha perso terreno ritrovandosi addirittura in 16° posizione, ma da metà gara la pista si è iniziata ad asciugare, favorendo la rimonta di Bautista fino al successo. Il podio è stato completato da Razgatlioglu e Rea, con quest’ultimo che è stato grande protagonista di Gara2.
Scattata su pista asciutta, l’ultima corsa dell’anno ha regalato un bel duello tra Bautista, Lowes, Redding, Razgatlioglu e Rea, durato fino al sesto giro, quando il pilota di Talavera ha preso la testa della gara inseguito da Rea. La sfida con il nord irlandese è stata avvincente, ma interrotta a cinque giri dalla fine dalla bandiera rossa, esposta per un incidente tra Xavi Fores e Eugene Laverty, che ha concluso nel peggiore dei modi la sua carriera di pilota.
L’articolo WorldSBK – Bautista chiude alla grande la stagione. A Phillip Island la Ducati è Campione del Mondo Costruttori proviene da ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori.