Il primo round della stagione 2023 del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike è entrato di diritto negli annali di Ducati. Il team Aruba.it Racing ha completato il primo storico “clean sweep” per la Casa di Borgo Panigale, vincendo tutte le gare del weekend sia in Superbike che in Supersport .

Un fine settimana dominato – anche oltre le aspettative della vigilia – ha aperto la stagione agonistica di Ducati nel WorldSBK 2023. Il primo round del Campionato del Mondo non poteva andare meglio per i colori della Casa bolognese, che sul Phillip Island Grand Prix Circuit ha conquistato tre vittorie e due secondi posti in Superbike, e due trionfi in Supersport.

Nella classe regina il merito va ad Alvaro Bautista e all’Aruba.it Racing – Ducati, che in Australia hanno iniziato nel modo migliore la difesa del titolo iridato, portando a casa una tripletta e 62 punti, mentre il compagno di box Michael Ruben Rinaldi ha tenuto il passo con due secondi posti nelle assolate gare della domenica.

In Supersport è stato Nicolò Bulega a firmare la prima impresa della Ducati del team Aruba.it Racing nel WSSP, portando alla vittoria la Panigale V2 al termine di due gare piene di colpi di scena e bandiere rosse.

Il monopolio della Casa italiana ha letteralmente fatto scomparire gli avversari, che si sono dovuti arrendere ad un deficit tecnico evidente. Solo la pioggia di Gara1 ha offerto sprazzi di un mai domo Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK), secondo sotto la bandiera a scacchi e leader per i primi otto giri di gara, con il nord irlandese penalizzato anche da un problema tecnico al cambio. Gara solitaria in terza posizione per il poleman Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK), che ha tagliato il traguardo a sei secondi da Bautista, e con dieci di margine sul compagno di box Andrea Locatelli. Il bergamasco ha preceduto Axel Bassani (Motocorsa Racing), leader tra i piloti privati nonostante la partenza dalla quinta fila.

La prima Tissot Superpole Race, corsa su pista asciutta, ha visto il monologo di Alvaro Bautista, al comando sin dal secondo giro dopo aver scavalcato Toprak Razgatlioglu, terzo al traguardo preceduto anche da Michael Ruben Rinaldi. La top5 è stata completata da Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) e Andrea Locatelli, mentre il sei volte campione del mondo Jonathan Rea ha concluso in settima piazza dopo aver perso tempo e posizioni nel corso del primo giro a causa di un errore di Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team). Proprio lo svizzero, Campione del Mondo in carica WorldSSP, è stato sfortunato protagonista di una caduta innescata dal suo compagno di squadra Remy Gardner, mentre i due stavano lottando per un posto sul podio.

In Gara2 nuovo assolo di Alvaro Bautista, che ha firmato la quinta tripletta personale nel WorldSBK precedendo il compagno di box Michael Ruben Rinaldi. Il tandem Ducati ha ben presto preso il largo seminando gli avversari, e lasciando la terza piazza ad un ottimo Andrea Locatelli, che si è rapidamente districato dalla bagarre di centro gruppo, ottenendo il primo podio stagionale e il miglior risultato personale a Phillip Island.

La lotta per la quarta piazza ha visto emergere Axel Bassani: il veneto – partito nono – ha preceduto l’altra Panigale V4 di Philipp Oettl (Team GoEleven), al termine di un duello che ha visto anche la presenza di Jonathan Rea, ottavo, e Toprak Razgatlioglu, ritirato dopo essere stato coinvolto nella caduta di Alex Lowes.

Il prossimo appuntamento per i piloti del WorldSBK è in programma in Indonesia nel weekend del 5 marzo.

L’articolo WorldSBK – Ducati: weekend perfetto in Australia con Bautista e Rinaldi. Bulega vince in WorldSSP proviene da ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori.

WorldSBK – Ducati: weekend perfetto in Australia con Bautista e Rinaldi. Bulega vince in WorldSSP