Se c’è una categoria di moto che è totalmente cambiata negli ultimi venticinque anni è proprio quella delle 125. Un segmento, che dopo anni di “abbandono” è tornato finalmente a gioire dell’interesse che merita, sia da parte di alcuni costruttori, che dei piloti più giovani
Una volta, le 125 erano moto che ogni sedicenne aveva il desiderio di possedere nel proprio box. Oggi invece sembra che le nuove generazioni siano più attratti a farsi le storie su TikTok e Instagram o investire il proprio denaro con l’acquisto di una Playstation 5.
Gli anni tra il 1984 e il 1995 viene considerato come il periodo più vivace ed entusiasmante per le moto ottavo di litro. Era l’epoca delle 125, mezzi con prestazioni oggettivamente insane per essere messe a disposizione di adolescenti, che nel migliore dei casi venivano da un Fifty Top o un Garelli Vip 3. Le 125 hanno subìto una svolta radicale, sia per quanto riguarda le limitazioni di potenza (15 CV limite per tutti i motoveicoli di cilindrata 125 cc) ma anche per un minor interesse da parte dei giovani. Nel bene o nel male purtroppo allo stato attuale i tempi sono cambiati.
In realtà, non ci consideriamo dei boomer che non accettano l’evoluzione delle mode e dei desideri dei più giovani ma siamo certi che un 125 sarà sempre molto più entusiasmante e adrenalinico di un monopattino che non è altro che un mezzo di trasporto senza alcuna emozione.
Per la nostra prova abbiamo chiamato Stefania (Global Sales, Marketing & Communication Manager) e le abbiamo proposto di provare la DERAPAGE RR 125 4T. Una Motard estremamente moderna, ultra-raffinata e decisamente prestazionale. Un marchio che dà il via ad una storia incredibile negli anni 80, da un gruppo di industriali lecchesi appassionati di trial. Moto S.p.A. nasce nel 1983 a Bindo di Cortenova (LC) come importatore esclusivo per l’Italia dei modelli trial della spagnola Montesa e dal 1988 distribuisce anche in Italia dei modelli Honda da motocross.
La spinta data dalla casa dell’Ala Dorata giapponese e la crescita delle vendite, portano Moto S.p.A. a sviluppare propri modelli da enduro e supermotard, con il proprio marchio diventato HM. Da ottobre 2017 è subentrata una nuova società, la Vent S.R.L che opera nello stabilimento di Introbio (LC) e che ha continuato la produzione dei modelli 50 cc e 125 cc più famosi del brand HM, oltre ad ampliare la gamma nel settore bici.
DESIGN – LINEE DECISE E SLANCIATE
L’estetica della VENT DERAPAGE RR 125 4T è aggressiva e dalle linee decise e slanciate. La Supermoto di casa VENT è la versione motard della BAJA RR 125 4 e come anche la sorellina da enduro, è una moto adatta a chi cerca un mezzo con bassi costi di gestione ed è l’ideale per chi vuole macinare km a una buona andatura. La qualità della VENT DERAPAGE RR 125 4T è davvero buona, con particolari curati sia per quanto riguarda la parte grafica della moto, che nelle plastiche che risultano ben accoppiate, ben assemblate e precise.
Il look conferma il grande impegno della Casa Italiana per offrire un prodotto il più accattivante possibile. Linee tese e dimensioni tutto sommato contenute, con un bel parafango anteriore alto a forma di becco, che fa sembrare la piccola 125 una moto da competizione e che sicuramente sa farsi notare. Completamente a LED sia il faro anteriore che posteriore, gli indicatori di direzione sono anche loro completamente a LED, anche se quelle posteriori risultano poco visibili durante l’azionamento di inserimento freccia. Il piccolo quadrante sotto il naso mostra solo le informazioni necessarie: la velocità, l’ora, i km totali e parziali, la spia degli indicatori di direzione e della folle. Manca l’indicatore della marcia inserita, che a nostro avviso avremmo preferito avere.
COMPONENTISTICA DI LIVELLO
I comandi al manubrio sono ben realizzati e resistenti ma soprattutto intuitivi nell’utilizzo. La sella ergonomica è stata studiata per assicurare un maggiore grip e l’altezza da terra risulta a 1.015 mm. Passando alla ciclistica, il telaio perimetrale è in alluminio VENT 6.0, ha una doppia culla con parte posteriore scomponibile, accoppiato a un forcellone anch’esso in alluminio. L’impianto frenante è composto da un disco anteriore Wave da 300 mm morso da pinza flottante a due pistoncini (con pompa freno maggiorati BCA) e uno posteriore da 220 mm con pinza flottante maggiorata in alluminio.
Per una maggiore sicurezza, la VENT DERAPAGE RR 125 4T gode del sistema di frenata ad azione combinata CBS, ovvero è un sistema combinato presente sulla maggior parte delle moto di cilindrata 125cc. La pompa del servofreno posteriore mette invece in pressione il circuito secondario della pinza anteriore e il disco della ruota posteriore, combinando in questo modo l’azione frenante sulle due ruote. All’anteriore c’è una forcella R16 V idraulica USD da 41 mm regolabile in precarico ed estensione, mentre al posteriore troviamo un mono ammortizzatore idraulico regolabile in precarico ed estensione, con serbatoio gas separato e leveraggio HM-link 2.0. I cerchi da 17” di colore nero, calzano pneumatici Michelin Pilot Street 110/70 all’anteriore e 140/70 al posteriore. Il peso a secco è di 108,5 kg ed il serbatoio ha una capacità di 9,5 litri.
MOTORE 125 GENEROSO E CONVINCENTE
La VENT DERAPAGE RR 125 4T monta il nuovissimo motore 4 tempi da 124,7 cm Minarelli con omologazione Euro5: un propulsore brillante ed estremamente affidabile, caratterizzato dal nuovo sistema a fasatura variabile bialbero con una distribuzione SOHC e 4 valvole a fasatura variabile. L’avviamento è elettrico, con il quale basta un “clic” e sei subito pronto a partire. Una “chicca” di questa moto è l’impianto di scarico doppio che ha un doppio silenziatore “Black Finish” La potenza massima è ovviamente quella imposta dalla legge, quindi 11 kW da 15 CV con un alesaggio di 52,0 mm e una corsa di 58,7 mm. La frizione è di tipo multidisco in bagno d’olio con una trasmissione a 6 rapporti. La VENT DERAPAGE RR 125 4T ha evidentemente la qualità costruttiva ed il fascino del design di una due ruote ben realizzata capace di far divertire anche i piloti più smaliziati, perché l’importante è saper divertirsi con qualsiasi mezzo pur che abbia un motore.
VENT DERAPAGE RR 125 4T – LA PROVA
La VENT DERAPAGE RR 125 4T al primo impatto piace un sacco, snella e compatta con le sue rifiniture curatissime. La sua seduta in sella è decisamente alta con la sella dura e rettilinea. La posizione di guida è discreta, con il manubrio largo che permette di avere tutto sotto controllo, una caratteristica apprezzabile soprattutto se la si utilizza in città. Le dimensioni contenute della piccola VENT la rendono il mezzo ideale per sgusciare nel traffico cittadino. La moto pesa davvero poco ed
è veramente leggera e facilmente manovrabile anche da fermo. L’avviamento elettrico è prontissimo e il cambio è rapportato molto ravvicinato, del tutto simile all’enduro. Il 4 tempi prende i giri velocissimo, ma senza essere rabbioso. Buono anche l’allungo e la spinta è costante. La risposta al comando del gas è pronta e l’erogazione è lineare e si riprende bene fin dai regimi più bassi.
La ciclistica è sincera e infonde sicurezza grazie all’ottima maneggevolezza. Ottima anche sul veloce dove ha dimostrato grande stabilità, ma il suo punto di forza è lo stretto dove la VENT DERAPAGE RR 125 4T è maneggevole e fluida ed è quel tipo di moto che invita a pennellare le traiettorie con belle pieghe. La forcella è poco frenata nella prima parte di compressione, risultando poi ben sostenuta nella seconda parte di intervento. La frenata è allineata con lo spirito del veicolo, dove l’anteriore risulta potentissimo e modulabile. Per contro, l’intervento del posteriore è meno dosabile in quanto se si desidera una risposta decisa si deve premere a fondo sulla leva.
In sintesi, questa moto ci ha fatto divertire e siamo certi che per un sedicenne sia una scelta ideale. Un giusto compromesso tra agilità, guidabilità, potenza e divertimento che aiuterà ad imparare ad amare il vero mondo delle due ruote.
Il prezzo della VENT DERAPAGE RR 125 4T è di 5.640 euro F.C. ed i colori disponibili sono: rosso/bianco, come quella della nostra prova e rosso/nero. Inoltre la moto gode anche del nuovo Sistema VENTPROTECTION System che prevede la garanzia di 3 anni e recupero stradale incluso per tre volte per il primo anno.
PER IL NOSTRO TEST ABBIAMO UTILIZZATO
Casco: Scorpion EXO
Maschera: Ethen Zerocinque R – MX0558
Giacca: OJ
Pantalone: OJ
Scarpe: Stylmartin
Guanti: OJ
L’articolo VENT Derapage RR 125 4T: la piccola motard della Casa di Introbio proviene da ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori.
VENT Derapage RR 125 4T: la piccola motard della Casa di Introbio