Diciottesimo successo stagionale e cinquantesimo trionfo assoluto per Bautista in Superbike, mentre Razgatlioglu è tradito dalla gomma posteriore. Rea sceglie le intermedie e vince in Gara1

Il meteo incerto, il ritorno alla vittoria della Kawasaki, e una gomma esplosa hanno caratterizzato il Czech Round del WorldSBK, ottavo appuntamento della stagione 2023 delle maximoto derivate dalla serie.

Sebbene il weekend sia stato a tratti rocambolesco, ad emergere è stato il solito Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati), che ha tratto vantaggio dalle vicissitudini di un fine settimana che si è aperto con il successo di Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK), tornato sul gradino più alto del podio in Gara1 dopo 252 giorni e 23 gare a bocca asciutta.

Il sei volte Campione del Mondo all’Autodrom Most ha puntato su una vincente scelta di pneumatici, scommettendo sulle intermedie, regalandosi un sabato da incorniciare. Il portacolori della Kawasaki ha ben gestito i giri iniziali, quando i piloti con gomme rain hanno fatto il vuoto prima di essere costretti al pit stop, risalendo sulla lunga distanza e tagliando il traguardo con quattro secondi di vantaggio su Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK). Eccellente terzo posto Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team), anche lui con le intermedie, mentre la scelta di partire con le gomme da bagnato di Bautista si è rivelata sbagliata, con lo spagnolo che ha chiuso in dodicesima posizione.

Il portacolori dell’Aruba.it Racing – Ducati si è prontamente riscattato nelle gare della domenica, prima recuperando 11 posizioni in Superpole Race (chiusa al terzo posto), e poi dando vita ad uno spettacolare duello con Razgatliouglu in Gara2, sfida che si è conclusa a sette giri dalla fine quando il pilota turco è caduto in curva 2 in seguito all’esplosione del pneumatico posteriore. Con l’alfiere della Yamaha fuori dai giochi, Bautista è andato agevolmente a conquistare la cinquantesima vittoria in WorldSBK, ed allo stesso tempo il 18° successo stagionale (record assoluto), reagendo in modo straordinario ad un sabato pieno di difficoltà e riportando a 74 punti il vantaggio in classifica su Razgatlioglu.

Alle spalle di Bautista è stato nuovamente Petrucci a salire in cattedra, battendo in volata Rea e Axel Bassani (Motocorsa Racing), protagonista di un fine settimana pieno di rimpianti.

Dopo l’annullamento dell’ultima tappa in Argentina, che verrà recuperata presumibilmente in Spagna, il circus del WorldSBK si sposta sul Circuit de Nevers Magny-Cours dall’8 al 10 settembre.

L’articolo WorldSBK – In Repubblica Ceca Bautista fa 50. Rea torna al successo proviene da ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori.

WorldSBK – In Repubblica Ceca Bautista fa 50. Rea torna al successo