Dopo la caduta di Gara1, Bautista scaccia i fantasmi del passato con una domenica perfetta, dominando in Gara2 e umiliando gli avversari nella Superpole Race. Sul MotorLand Aragón Rinaldi completa la festa Ducati vincendo la prima manche
Il Tissot Aragon Round del WorldSBK 2023 si è concluso sotto il segno del Rosso Ducati, in un weekend che ha visto sul gradino più alto del podio entrambi i piloti del team Aruba.it Racing – Ducati.
Ad aprire le danze in Gara1 ci ha pensato Michael Ruben Rinaldi: con Alvaro Bautista fuori dai giochi per una scivolata, infatti, è stato il pilota italiano a tenere alti i colori della Casa bolognese. Grazie ad un passo gara incisivo e costante, il romagnolo ha avuto la possibilità di andare all’attacco sin dai primi giri, conquistando la testa della gara al tredicesimo giro e festeggiando al parco chiuso il suo quinto successo in carriera.
Dopo lo zero della prima manche, la reazione di Alvaro Bautista è stata straordinaria sin dalla Superpole Race, con un ultimo giro da brividi che gli è valso la pole position nella manche conclusiva dell’evento. In Gara2, invece, il pilota spagnolo ha dominato la prova, chiudendo con margine sotto la bandiera a scacchi, e portando a 47 i punti vantaggio nella classifica generale su Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) con solo due round al termine del campionato.
La cronaca di Gara1 si apre con la partenza al palo di Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK), forte del nuovo record del tracciato di Aragon. A partire meglio di tutti però è Alvaro Bautista, che si mette subito in prima posizione prima di scivolare via in curva 8 nel corso del sesto giro. Lo spagnolo perde l’anteriore rimanendo aggrappato alla sua Ducati, avendo così la possibilità di riprendere la gara dal fondo della classifica. Il colpo di scena spalanca così le porte al duello tra Razgatlioglu e Rea, che vedono Michael Rinaldi avvicinarsi progressivamente. L’italiano ha davanti a sé la chance del successo, che manca da due stagioni, e passa prima il turco e poi il nordirlandese. Rea risponde alla curva 7 aggrappandosi ai freni, ma la risposta di Rinaldi arriva sul rettilineo più lungo del tracciato iberico, nel punto, cioè, dove la Ducati ha più margine. Il portacolori della Rossa di Borgo Panigale riesce a mantenere la prima posizione fino al traguardo, mentre alle sue spalle Razgatlioglu supera un Rea in difficoltà con le gomme. Michael Rinaldi torna quindi al successo, il quinto della sua carriera, precedendo di 2 secondi il turco della Yamaha, che guadagna 20 punti su Bautista, nuovamente a terra all’ultimo giro. Quarta posizione per Andrea Locatelli (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK), mentre quinto è Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team), che recupera dall’ultima posizione della griglia.
In Gara2 è Bautista a scattare dalla pole position, frutto di uno straordinario ultimo giro nella Superpole Race dove infila in pochi chilometri si a Rea che Razgatlioglu. Al via è il pilota della Kawasaki che prova a mettere in discussione la prima piazza di Bautista, con Locatelli che si inserisce nella battaglia per la vittoria. Avvio a rilento invece per Razgatlioglu, che ci mette un po’ a prendere il ritmo, al contrario del suo compagno di squadra che addirittura passa in testa. Il “Loca” resiste qualche giro, fino a quando Bautista rompe gli indugi e guadagna la prima posizione scappando via. Alle spalle del Campione del Mondo in carica duellano l’italiano e Razgatlioglu, che ha passato un Rea particolarmente in difficoltà con le gomme. Come in Gara1 Rinaldi viene fuori alla distanza e scavalca il sei volte iridato ricucendo il gap con le due Yamaha. Il colpo di scena arriva quando Locatelli è costretto ad alzare bandiera bianca con il motore in fumo, obbligando Rinaldi a chiudere il gas. Bautista incontrastato va a conquistare la vittoria numero 53, diventando il terzo pilota più vincente di sempre in Superbike, mentre il podio è completato da Razgatlioglu e Rinaldi. Rea chiude al quarto posto mentre in quinta piazza termina Axel Bassani (Motocorsa Racing), migliore tra gli indipendenti.
Prossimo appuntamento tra una settimana a Portimao.
L’articolo WorldSBK – Ad Aragon domenica da sogno per Alvaro Bautista. Rinaldi vince in Gara1 proviene da ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori.
WorldSBK – Ad Aragon domenica da sogno per Alvaro Bautista. Rinaldi vince in Gara1